Durante la realizzazione di “fioriefarfalle” ho avuto modo di scoprire svariati tipi di farfalle fino a poco prima a me del tutto ignote che ho avvistato semplicemente nel mio giardino di casa o durante le passeggiate in montagna nel corso delle vacanze estive. Solo allora mi sono accorta dell’infinità di specie con tutta la loro gamma di colori, forme e dimensioni di farfalle e falene. Per secoli queste creature delicate e variopinte hanno incantato l’essere umano con la loro bellezza. Purtroppo però, proprio a causa dell’uomo e delle sue attività, negli ultimi tempi le popolazioni di lepidotteri si stanno progressivamente riducendo al punto da far temere che nei prossimi anni che molte varietà potrebbero scomparire dalla faccia della terra per sempre. Sarebbe davvero un imperdonabile peccato perdere tanta bellezza. Magari, nel nostro piccolo, anche noi potremmo contribuire ad aiutare queste fragili creature anche soltanto tenendo una pianta sul nostro balcone, aumentando il numero di aiuole e di vasi fioriti nelle nostre città, predisponendo spazi floreali all’interno dei nostri parchi cittadini ed aree di verde pubblico.